Giornali scolastici creati con Madmagz: esempi e testimonianze

Madmagz è un’applicazione web che permette di creare in modo semplice e collaborativo giornali scolastici digitali o cartacei. Madmagz è sempre più popolare in Italia: giudicate voi stessi!

Esempi

Testimonianze di insegnanti

Istituto Marsano in Liguria

Presentazione del progetto

Il progetto è Marsano Magz.

Scuola superiore, indirizzo professionale agrario. Coinvolte due classi 1°. Obiettivi: ragionare sulle fonti, rispettare i tempi e le regole.

Realizzazione del progetto

Gran parte del lavoro è stato fatto in aula d’informatica:

  • Fase 1: ricerca delle fonti
  • Fase 2: stesura del testo
  • Fase 3: impaginazione dell’articolo su madmagz
  • Fase 4: lavoro di revisione a casa.

Bilancio del progetto

Per me è stato bellissimo, il prossimo anno lo proporrò nuovamente. I ragazzi mi sono sembrati stimolati da una proposta diversa e alcuni hanno dato riscontri positivi. I colleghi sono rimasti stupiti.

Stefano Giordanelli, docente

I.C. Parazzi in Lombardia

Presentazione del progetto

Il progetto è rientrato nell’ambito dei finanziamenti del PNRR DM 65 che aveva come prerogativa il potenziamento dell’area STEM nella formazione degli alunni.

La scuola in cui si è attuato il progetto è una scuola media; il corso, rivolto agli alunni di prima, seconda e terza media, si è svolto in orario extracurricolare. Hanno aderito 12 studenti, sia ragazze che ragazzi.

Gli obiettivi del progetto:

  • approfondire la conoscenza di alcune figure femminili che hanno apportato un ragguardevole contributo agli studi scientifici
  • Conoscere e saper utilizzare alcuni software e applicativi per esporre contenuti di impianto narrativo
  • Sviluppare un adeguato spirito critico nella consultazione di siti web
  • Simulare il lavoro di una redazione giornalistica.

Bilancio del progetto

L’attività ha fortemente motivato i ragazzi che hanno lavorato, divisi in piccoli gruppi, alla creazione di un progetto comune.

Elena Sarzi Maddidini, docente

Nel corso delle lezioni, gli alunni hanno acquisito maggiore consapevolezza nella consultazione di siti web per la ricerca di informazioni, hanno sperimentato tecniche di Storytelling e arricchito il loro bagaglio di competenze informatiche.

Liceo Statale Guglielmo Marconi in Abruzzo

Presentazione del progetto

Nel nostro istituto organizziamo ogni anno diversi progetti internazionali, Erasmus, stage linguistici, scambi scolastici con l’obiettivo di rendere la nostra scuola sempre più europea.

Bilancio del progetto

Ottima ricaduta considerati i feedback provenienti da alunni e docenti coinvolti.

Bruno Graziano Garelli, docente di spagnolo